News
-
02/07/2018
Nuove tariffe per l’Autorizzazione REACH
Il nuovo REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/895 DELLA COMMISSIONE del 22 giugno 2018 che modifica il regolamento (CE) n. 340/2008...
-
28/01/2018
16 Febbraio 2018 - Assemblea di ECOMETAL
Il Consiglio Direttivo comunica che l'Assemblea generale dei consorziati di ECOMETAL si riunirà venerdì 16 Febbr...
-
19/09/2017
Triossido di cromo: comunicato di ASSOGALVANICA
In vista della scadenza del 21 settembre 2017 – data ultima per poter utilizzare il triossido di cromo senza autorizzazione ...
-
28/07/2017
Confermata in appello la sentenza contro il ricorso di VECCO
L’8 luglio 2013, il consorzio tedesco VECCO insieme a 185 aziende europee (33 delle quali italiane) che utilizzano il trioss...
-
09/05/2017
23 giugno 2017, Treviso
Il Consorzio ECOMETAL organizza nel pomeriggio di venerdì 23 giugno 2017, presso la sede di UNINDUSTRIA TREVISO a Treviso, ...
-
06/03/2017
Regolamento REACH e politica industriale dell’Unione europea
Il REACH è un regolamento molto articolato e complesso con obiettivi certamente ambiziosi che val la pena qui di ricordare:...
-
23/01/2017
Assemblea di ECOMETAL 2017
L’Assemblea del Consorzio è convocata il giorno venerdì 17 febbraio 2017 alle ore 15:30 presso la sede di UNIN...
-
14/10/2016
Utilizzo di gas nella bonifica di siti inquinati da cromo esavalente
Si è svolto mercoledì 12 ottobre 2016 a Monza, presso la sede del Gruppo SAPIO, il seminario organizzato da SAPIO in...
-
04/08/2016
Che ne sa l’ECHA sugli usi del triossido di cromo?
Tra le news pubblicate on-line dalla rivista Chemical Watch il 28 luglio 2016 val la pena di leggere e meditare quella titolata: D...
-
23/07/2016
La politica dell’UE può portare alla perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro
Di seguito la traduzione redazionale del testo del comunicato stampa che può essere scaricato. Nieuwegein, 21 luglio 201...
Precedente ‹ 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo ›